PRESS & NEWS
20.02.2023
SCARICA QUI LA TUA COPIA DEL CORRIERE VINICOLO NR 07

Scarica qui la tua copia de "Il Corriere Vinicolo" del 20 febbraio 2023

 

TUTTI I SISTEMI DI FILTRAZIONE JUCLAS

Gli strumenti più avanzati per rispondere ad ogni esigenza di filtrazione

 

L’industria enologica richiede tecnologie di filtrazione rispettose delle qualità organolettiche e strutturali del prodotto da processare, ma anche economicità di lavoro e una logica di gestione smart.

L’esperienza JUCLAS offre diversi sistemi per ogni necessità di filtrazione: tangenziale o ortogonale, manuale o automatica, filtrazione delle fecce e sistemi di controllo.

-        Filtrazione tangenziale

o   MFTC, microfiltrazione tangenziale automatica su membrana a fibra cava

o   MFTS®, microfiltrazione tangenziale automatica e inerte, su membrana avvolta

-        Filtrazione ortogonale

o   MASTERMIND® FILTRATION HYBRID, impianto automatico e semiautomatico di nuova generazione per la microfiltrazione ortogonale dei vini

o   MASTERMIND® FILTRATION, per la microfiltrazione ortogonale automatica e semiautomatica, delicata e rispettosa del vino

o   MICROFILTRAZIONE MANUALE, impianto personalizzato e realizzato con accuratezza assoluta

-        Microfiltrazione automatica

o   SOFOS®, sistema automatico di stabilizzazione biologica a freddo di liquidi alimentari, mediante filtrazione con cartucce microporose.

o   RECUPERO DEGLI AVVINAMENTI E DEGLI SFRIDI DI PRODUZIONE, attraverso un sistema automatico che permette la riduzione degli scarti

o   AUTOCHECK, controllo dell’affidabilità della filtrazione con la valutazione dell’integrità di ogni singola cartuccia in un test automatico collettivo

-        Filtrazione fecce

o   SMARTLEES®, filtro tangenziale su setti ceramici, soluzione intelligente ed eco-compatibile per filtrazione tangenziale a fluido passivo mediante setti autopulenti